16
Giu

Una cena di lavoro è un momento importante per il quale bisogna prestare particolare attenzione alla cura degli altri commensali.
Anche se la scelta deve essere sempre rapportata al tipo di menu, ricercare un vino di qualità superiore, più costoso e conosciuto, caso mai di fama internazionale, può aiutare la perfetta riuscita dell’incontro.
Il consiglio è quello di scegliere pietanze elaborate e ben condite per poter abbinare vini importanti, invecchiati, di grande struttura, con una buona persistenza, eleganza ed armoniosità.
In questi casi la scelta può ricadere sui grandi vini italiani quali Montepulciano d’Abruzzo, , Taurasi, fra i vini a bacca rossa, oppure Trebbiano, Verdicchio, tra i vini a bacca bianca. In alternativa, si può ricorrere al fascino della fama e puntare sui vini a base di vitigni internazionali (Merlot, Cabernet, Sauvignon, Cabernet Franc, Chardonnay).
Noi vi proponiamo una scelta di grandi Vini del Sud:
Bianchi
Exultet (Fiano di Avellino DOCG) Quintodecimo
Giallo D’Arles (Greco di Tufo DOCG) Quintodecimo
Testarossa Bianco Terre Aquilane IGT 2014 Pasetti
Rossi
Testarossa Montepulciano d’Abbruzzo DOC 2013 Pasetti
Taurasi DOCG 2013 Terredora Di Paolo
Elegia Primitivo di Manduria DOP Riserva Produttori Vini di Manduria
Il Repertorio Aglianico del Vulture DOC 2014 Cantine del notaio
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Rispondi Cancella messaggio
Categorie
- I Consigli del Sommelier (9)
- News (2)
- Vino e Cappuccino (4)
Articoli Recenti
- Cantina Giovanni Molettieri – Vino e Musica, famiglia unita dalle Passioni 11/05/2019
- Viticoltori Lenza, l’Aglianico che non ti aspetti 10/05/2019
- Senex Taurasi Riserva DOCG 2011 – Giovanni Molettieri 16/04/2019
- Dolium Irpinia Campi Taurasini DOC 2015 Giovanni Molettieri 16/04/2019
- Zion, birra artigianale alla canapa … 06/02/2019
Buongiorno Agostino, puoi comprare l'amaro Jefferson direttamente sul nostro sito web www.vinidelsud.net. [..]