D’Araprì Metodo Classico Riserva Nobile Brut
Il Bombino Bianco è un vitigno di antichissime origini: la tradizione vuole che esso sia arrivato a San Severo di Puglia intorno al 1200 portato dai Cavalieri Templari di ritorno dalla Terra Santa.
Matura a metà settembre conservando un corredo acido elevato che insieme alla moderata alcolicità e una giusta maturazione lo rendono vitigno ideale per la produzione di uno spumante metodo classico.
Ed è questa la scommessa di una delle migliori aziende pugliesi, ancora poco nota presso il grande pubblico, d’Araprì che è anche l’unica che in regione produce esclusivamente spumanti con il metodo classico utilizzando per i suoi vini il Bombino bianco.
Il terroir è d’eccezione, i vigneti sono protetti dalle gelate dai monti della Maiella e dal Promontorio del Gargano e la circolazione delle correnti d’aria previene lo sviluppo di muffe indesiderate. I terreni sono calcari-argillosi con presenza di limo e sabbia,la leggera pendenza favorisce il drenaggio e l’escursione termica giornaliera favorisce la concentrazione delle sostanze aromatiche nelle bucce. La riserva nobile d’Araprì dopo una prima fermentazione in legno riposa minimo 48 mesi sui propri lieviti, ad una temperatura di 13° C.
Degustazione d’Araprì Metodo Classico Riserva Nobile Brut
Il racconto della degustazione
Versato nel bicchiere spicca subito la brillantezza, l’aspetto visivo si caratterizza per il colore giallo paglierino in cui in alcuni punti la tessitura evidenzia riflessi dorati.
Elegante la fine grana di bollicine con le catenelle che degradano lentamente con il passare dei minuti. Il naso si manifesta in tutta la sua maestosità: un’avvolgente successione di intensi sentori olfattivi caratterizza il bouquet.
Una fragranza di crosta di pane cede il posto a nuance floreali di biancospino, frutta a polpa bianca ed agrumi, sentori di miele, burro fuso seguiti da soffici profumi di pasticceria.
Il palato poi stupisce per equilibrio, eleganza e finezza. Il vino si presenta cremoso e sapido, una bella freschezza deterge il palato e lascia dietro di se delicate nuance di pasta frolla che accompagnano il lunghissimo finale.
Abbinamento consigliato
La struttura degli spumanti non sovrasta il sapore dei cibi ma li esalta, la presenza delle bollicine e l’acidità detergono ad ogni sorso le papille gustative favorendo l’abbinamento con tutte le pietanze. Inoltre l’accompagnamento a tutto pasto è una scelta elegante, di classe.
La Riserva Nobile Brut Metodo Classico di d’Araprì, quindi, può rappresentare un perfetto accompagnamento a tutto pasto di cene eleganti o romantiche. In alternativa, lo si può utilizzare inabbinamento a piatti di mare particolarmente lavorati o grassi.
Linguine ai gamberoni, Pezzogna con le patate al forno, Rombo con scalogni ed arance.
Acquista d’Araprì Metodo Classico Riserva Nobile Brut
Lascia un commento